Angelo SAGLIETTI
scultore
Saluzzo, 1913 - Torino, 1979
PRINCIPALI MOSTRE COLLETTIVE
Angelo Saglietti ha partecipato alle Mostre Sindacali e Intersindacali Fasciste torinesi dal 1935 al 1942, ai Prelittoriali di Torino nel 1937 (ottenne il primo premio con la scultura Vogatore), alla Triennale di Milano nel 1937, alle mostre della Società Promotrice delle Belle Arti di Torino dal 1937 al 1970, alla XIX Mostra della Galleria di Roma nel 1938 (presentò Vecchio pescatore, gesso patinato), ai Littoriali Nazionali della Cultura e dell'Arte di Bologna nel 1940, alla Mostra degli Artisti alle Armi di Roma nel 1942, alla Mostra del Circolo degli Artisti di Torino nel 1946, alla Mostra organizzata dall'Ente del Turismo di Cuneo nel 1947, alle mostre organizzate dall'Ente del Turismo di Torino nel 1951 e nel 1952, alla Mostra Nazionale Svizzera di Basilea nel 1956, all'esposizione tenutasi presso il Centro di Lettura di Lucerna nel 1967.
MOSTRE PERSONALI
1956 Galleria Alliot, Basilea
1957 Galleria Alliot, Basilea
1961 Galleria Kirchgasse, Zurigo
1961 Wilerhof, Wil (St. Gallo)
1963 Galleria Bürdecke, Zurigo.
1965 Galleria Kirchgasse, Zurigo
1968 Galleria Bürdecke, Zurigo
1968 Waaghaus, St. Gallo.
1969 Galleria Bürdecke, Zurigo
1969 Galleria 7, Baden
1970 Galleria Accademia, Torino
1970 Sala Fenoglio, Biblioteca Civica, Alba
1970 Ente del Turismo, Cuneo
1971 Galleria Archivolto, Saluzzo
1973 Galleria La Conchiglia, Torino
1974 Circolo degli Artisti, Torino
1977 Galleria della Cassiopea, Torino
MOSTRE POSTUME
1992 Omaggio ad Angelo Saglietti alla 132° Esposizione Annuale del Circolo degli Artisti, Torino
1995 Mostra Time Machine al Museo Egizio, Torino
1998 Omaggio ad Angelo Saglietti al Piemonte Artistico Culturale, Torino
2002 Mostra Forme Eterne al Castello di Mombasiglio, Cuneo
2002/2003 Mostra Forme Eterne alla Sala delle Arti, Certosa Reale, Collegno
2014 Mostra Pashedu, un artista al servizio del faraone - L'arte egizia incontra l'arte contemporanea al Museo Casa del Conte Verde, Rivoli
2015 Mostra Da Bistolfi a Mastroianni - Cent'anni di scultura torinese alla Galleria Matteotti, Torino
Angelo Saglietti ha partecipato alle Mostre Sindacali e Intersindacali Fasciste torinesi dal 1935 al 1942, ai Prelittoriali di Torino nel 1937 (ottenne il primo premio con la scultura Vogatore), alla Triennale di Milano nel 1937, alle mostre della Società Promotrice delle Belle Arti di Torino dal 1937 al 1970, alla XIX Mostra della Galleria di Roma nel 1938 (presentò Vecchio pescatore, gesso patinato), ai Littoriali Nazionali della Cultura e dell'Arte di Bologna nel 1940, alla Mostra degli Artisti alle Armi di Roma nel 1942, alla Mostra del Circolo degli Artisti di Torino nel 1946, alla Mostra organizzata dall'Ente del Turismo di Cuneo nel 1947, alle mostre organizzate dall'Ente del Turismo di Torino nel 1951 e nel 1952, alla Mostra Nazionale Svizzera di Basilea nel 1956, all'esposizione tenutasi presso il Centro di Lettura di Lucerna nel 1967.
MOSTRE PERSONALI
1956 Galleria Alliot, Basilea
1957 Galleria Alliot, Basilea
1961 Galleria Kirchgasse, Zurigo
1961 Wilerhof, Wil (St. Gallo)
1963 Galleria Bürdecke, Zurigo.
1965 Galleria Kirchgasse, Zurigo
1968 Galleria Bürdecke, Zurigo
1968 Waaghaus, St. Gallo.
1969 Galleria Bürdecke, Zurigo
1969 Galleria 7, Baden
1970 Galleria Accademia, Torino
1970 Sala Fenoglio, Biblioteca Civica, Alba
1970 Ente del Turismo, Cuneo
1971 Galleria Archivolto, Saluzzo
1973 Galleria La Conchiglia, Torino
1974 Circolo degli Artisti, Torino
1977 Galleria della Cassiopea, Torino
MOSTRE POSTUME
1992 Omaggio ad Angelo Saglietti alla 132° Esposizione Annuale del Circolo degli Artisti, Torino
1995 Mostra Time Machine al Museo Egizio, Torino
1998 Omaggio ad Angelo Saglietti al Piemonte Artistico Culturale, Torino
2002 Mostra Forme Eterne al Castello di Mombasiglio, Cuneo
2002/2003 Mostra Forme Eterne alla Sala delle Arti, Certosa Reale, Collegno
2014 Mostra Pashedu, un artista al servizio del faraone - L'arte egizia incontra l'arte contemporanea al Museo Casa del Conte Verde, Rivoli
2015 Mostra Da Bistolfi a Mastroianni - Cent'anni di scultura torinese alla Galleria Matteotti, Torino